Come ogni commerciante sa, la presenza su Google Shopping può essere un’arma a doppio taglio. D’altra parte, c’è sempre l’opportunità di massimizzare le vendite grazie all’introduzione di nuovi mercati, ma non sempre è facile massimizzare i profitti. Inoltre, evolve costantemente. Tuttavia, ci sono alcuni segreti che possono aiutare a raggiungere le vendite desiderate. Ecco 5 segreti per aumentare le tue vendite tramite Google Shopping.
1. Crea un Account di Annunci di Google Shopping Ottimizzato.
L’ottimizzazione del tuo Account di annunci è uno dei primi passi da prendere quando si tratta di aumentare le proprie vendite su Google Shopping. Utilizzando le regole di ottimizzazione di Google Shopping, è possibile migliorare le prestazioni del tuo account sia a livello di impostazione iniziale che più avanti. Cerca di verificare il tuo Account Adjustment Treshold (ATT) poiché è uno dei più importanti. La regola generale è di mantenere l’ATT a 25%, ma è anche importante tenere d’occhio il tuo account e regolarlo di conseguenza. Questo modo otterrai unaccount più coerente e prestazioni migliori.
2. Scegli le Parole Chiave Adeguate per la Tua Attività.
Google Shopping si basa sull’algoritmo, che deriva dalle parole chiave inserite. Se lo diamo una buona impostazione, ottimizzando le parole chiave più appropriate per la tua attività, vedrai un aumento delle vendite. Qui dovrai fare ricerche approfondite per assicurarti di scegliere le parole chiave giuste.
Filtra le tue parole chiave per diversi attributi. Specifica l’ubicazione e la lingua in cui vuoi essere visto, in modo che Google non mostri più le tue campagne alle persone sbagliate. Cerca anche i prodotti più prospettici per te per raffinare la tua lista contenendo le parole chiave con più potenziale.
3. Investi nelle Promozioni di Prodotto.
Le promozioni di prodotti sono un ottimo modo per migliorare le tue vendite su Google Shopping. Puoi specificare le promozioni direttamente nella Bacheca del Merchant Centre. Questo è molto utile poiché Google visualizza le promozioni di prodotto tra i risultati di ricerca, oltre a mostrare la versione premium della tua inserzione nei risultati della ricerca, in modo che sia più facile per i tuoi clienti trovare ciò che stanno cercando.
Ricordati anche di configurare le tue promozioni in modo che siano valide solo per un certo periodo di tempo. Puoi configurare una data di inizio e di fine per ciascuna promozione, in modo da attivarle a tuo piacimento e sfruttare al massimo i tuoi sforzi di marketing.
4. Migliora la Tua Competitività e Monitora le Offerte.
Le inserzioni di Google Shopping sono soggette al confronto diretto con le offerte dei tuoi concorrenti. Per rimanere competitivi, devi mantenere prezzi competitivi sui meccanismi di ricerca di Google Shopping. Per far fronte alla competizione, assicurati di monitorare spesso i prezzi degli altri venditori, adattando i tuoi prezzi in base.
5. Migliora le Performance con l’A/B Testing.
L’A/B testing può aiutare a comprendere quali elementi delle tue inserzioni di Google Shopping stanno contribuendo di più al successo delle vendite. Puoi testare le parole chiave, i titoli, la descrizione, l’immagine, i prezzi e altri elementi principali dei feed e vedere come influiscono sul tuo ROI. A/B testing ti aiuterà a prendere le decisionibase sulla base di dati, non lasciando che siano le tue percezioni a guidare la tua strategia.
Conclusione
Google Shopping è uno dei migliori strumenti per le vendite. Se sai come sfruttarlo nel modo giusto, può diventare un grande aiuto per aumentare le tue vendite. Segui i 5 segreti di cui sopra per aiutarti a massimizzare le tue vendite di Shopping di Google.
Sviluppa una strategia accurata di ottimizzazione, scegli le parole chiave giuste, finanzia le promozioni di prodotto, monitora i prezzi dei concorrenti e sfrutta l’A/B testing. Ottimizza questi aspetti e vedrai quanto si può imparare e quanto successo hai avuto con le tue vendite di Google Shopping.
Come possiamo aiutarti?
Contatta con noi adesso!
Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!
Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.