Un negozio online non deve sempre vendere al cliente finale (B2C). C’è anche quello che viene chiamato B2B commerce, che corrisponde a negozi che vendono esclusivamente a professionisti e aziende.
Ci sono molte aziende che non hanno un canale di vendita di prodotti online per i propri clienti. Gli acquisti vengono effettuati telefonicamente, con la conseguente “perdita di tempo” del team di assistenza clienti. Avere un negozio online per la vendita di prodotti ai tuoi clienti (aziende e professionisti) e che possono effettuare gli ordini da soli senza dover essere assistiti da un operatore, può farti risparmiare molto tempo e denaro.
In questo post ti mostrerò alcune opzioni interessanti e specifiche per creare un negozio online con Prestashop per vendere ai professionisti , conosciuto come commercio B2B . Vale a dire, il negozio non vende direttamente ai consumatori finali ma vende piuttosto ad aziende o liberi professionisti.
1- Nascondere i prezzi agli utenti non registrati nel nostro negozio Prestashop e non consentirli di acquistare senza previa registrazione
Un punto di configurazione importante per creare un negozio ecommerce B2B che dovrai fare in Prestashop sarà mostrare i prezzi solo agli utenti registrati (clienti).
Un utente non registrato potrà vedere i prodotti nel negozio ma non potrà vedere i prezzi o effettuare acquisti nel negozio.
Fortunatamente, non è necessario alcun modulo per implementare questa funzionalità in Prestashop di non mostrare i prezzi agli utenti non registrati.
Per fare questo, attenersi alla seguente procedura:
i.- Accesso ai Gruppi: nel pannello di amministrazione di Prestashop vai su: “CONFIGURA > Parametri negozio > Impostazioni cliente” e poi clicca sul tab: “Gruppi”.
ii.- Accedere al gruppo Visitatori: quindi cliccare sul pulsante: “Modifica” associato al gruppo: “Visitatore”.
iii.- Nascondi prezzi: nel selettore: “Mostra prezzi” segnare l’opzione: “NO”. Infine, clicca su: “Salva”.
Se accedi alla parte pubblica del sito vedrai:
i.- Prezzi nascosti: i prezzi dei negozi non vengono più mostrati agli utenti non registrati
ii.- Pulsante Aggiungi al carrello: agli utenti non registrati non viene più mostrato il pulsante Aggiungi al carrello nelle schede prodotto o nelle schede prodotto di categoria.
iii.- Carrello nascosto: agli utenti non registrati non viene più mostrato il carrello nell’intestazione del negozio.
2- Come gestire la registrazione dei clienti B2B Prestashop (approvare le registrazioni) o rimuovere il link di registrazione
Ovviamente, in un negozio online B2B con Prestashop dobbiamo avere potere sulla registrazione dei clienti . Cioè, non dobbiamo consentire agli utenti di registrarsi automaticamente al negozio o, in mancanza, dopo la registrazione, detta registrazione viene sospesa fino a quando il proprietario del negozio non approva detta richiesta di registrazione manualmente.
2.1- Gestione della registrazione dei clienti B2B con Prestashop (approvare la registrazione dei clienti)
Essistono moduli a pagamento , che ti consentiranno di sospendere la registrazione dei clienti fino a quando non saranno convalidati o approvati dall’amministratore di Prestashop .
Scarica e installa il modulo, nella configurazione vedrai le seguenti opzioni:
i.-Invia notifica nuova e-mail di registrazione: contrassegnare “SI” per ricevere un’e-mail quando c’è una nuova richiesta di registrazione del cliente in Prestashop.
ii.- Invia e-mail ai seguenti indirizzi: metti le diverse e-mail separate da virgole a cui Prestashop deve inviare un’e-mail di notifica di una nuova richiesta di registrazione utente.
iii.- Invio automatico di e-mail al cliente quando attivato: seleziona questa opzione in modo che Prestashop invii automaticamente un’e-mail al cliente quando il suo account è stato finalmente attivato da un amministratore di e-commerce.
iv.- Gruppo di clienti che richiedono la convalida da parte dell’amministratore: contrassegnare l’opzione “client”.
Un utente per registrarsi a Prestashop cliccherà su “Accedi” e poi sul link: “Non hai un account? Creane uno qui.
Quando il cliente procede alla registrazione e anche dopo la registrazione, verrà visualizzato un testo che lo avverte che non sarà in grado di accedere dopo la registrazione poiché il suo account deve essere approvato da un amministratore del negozio.
Per approvare una richiesta di registrazione cliente in Prestashop devi andare su: “VENDI > clienti > clienti” e nella colonna “Attivati” compare una “x” quando la richiesta dell’utente non è approvata e una “v” quando lo è. . Per approvare una richiesta basta cliccare su “x” e si trasformerà in “v”
2.2 – Rimuovere il link di registrazione del nuovo cliente in Prestashop
Un utente per registrarsi a Prestashop cliccherà su “Accedi” e poi sul link: “Non hai un account? Creane uno qui.
Se quello che vuoi è eliminare direttamente quel link per la creazione di nuovi account, dovrai farlo modificando il codice.
3 – Come mostrare i prodotti SENZA IVA ai clienti su Prestashop
Solitamente in un negozio online B2B vorrai che i prezzi mostrati ai clienti nel negozio siano indicati SENZA IVA . In Prestashop è molto semplice configurarlo in modo che i prezzi dei prodotti vengano visualizzati SENZA IVA:
i.- Accesso ai Gruppi Prestashop: nel pannello di amministrazione di Prestashop vai su: “CONFIGURA > Parametri negozio > Impostazioni cliente” e poi clicca sul tab: “Gruppi”.
ii.- Accedere al gruppo Clienti: quindi cliccare sul pulsante: “Modifica” associato al gruppo: “Cliente”.
iii.- Mostra i prezzi IVA esclusa: nel selettore “Modalità di visualizzazione dei prezzi” contrassegnare l’opzione: “Tasse escluse”.
Scorri fino in fondo alla pagina e salva le modifiche.
4 – Aggiungere campo di identificazione fiscale e campo di partita IVA su Prestashop
Quando un utente si registra nel negozio ci sono due informazioni associate al codice fiscale che vengono poi riportate anche sulle fatture. Intendo codice fiscale e partita IVA.
Sicuramente non avrai bisogno di entrambi i campi. L’identificazione fiscale farebbe riferimento al CIF/NIF del cliente. Mentre il numero di partita IVA si riferirebbe all’identificazione per gli acquisti come liberi proffesionisti o ditte individuali.
Per rimuovere uno o qualsiasi di questi due campi, vai su: “PERSONALIZZA > Internazionale > Località geografiche”. Quindi fai clic sulla scheda “Paesi”, cerca “Italia” e fai clic su: “Modifica”:
i.- Se vuoi rimuovere il codice fiscale, clicca sul selettore: “Hai bisogno di un codice fiscale? E impostalo su “NO”. Quindi salva le modifiche.
ii.- Se vuoi eliminare la partita IVA, vai al blocco denominato: “Formato indirizzo” ed elimina il testo: “vat_number”, sali di un’interruzione di riga e salva le modifiche.
Anche il campo che rimuovi verrà rimosso dalla fattura.
5 – Consenti acquisto senza pagamento su Prestashop (Condizioni speciali per i clienti)
Sicuramente ci sono alcuni clienti che ti pagano direttamente e periodicamente secondo una serie di condizioni specifiche e tu vuoi che possano acquistare senza dover effettuare alcun pagamento al momento dell’acquisto.
Puoi implementare questa funzionalità riutilizzando alcuni dei metodi di pagamento che non utilizzi. È meglio riutilizzare il metodo di pagamento con assegno che è alquanto obsoleto, oppure puoi anche utilizzare il metodo di pagamento tramite bonifico bancario se non lo hai implementato.
Quello che dovrai fare è riutilizzare una di quelle forme di pagamento con un altro nome e una volta ricevuta la notifica dell’ordine, dovrai modificare tu stesso lo stato dell’ordine da in attesa di pagamento a pagamento accettato.
Ti mostrerò come utilizzare il modulo “pagamenti con assegno” per creare una forma di pagamento personalizzata per clienti speciali.
Per prima cosa ti mostrerò come modificare alcune traduzioni del modulo . Per farlo vai su: “PERSONALIZZA > Internazionale > Traduzioni” . Nel blocco in alto: “Modifica traduzioni” dovrai selezionare:
Tipo di traduzione: Moduli installati
Seleziona il modulo: Pagamenti con assegno
Seleziona la tua lingua: Italiano
E clicca su modifica.
Cerca le seguenti traduzioni e modificale come ti indico, in “Moduli > Assegno Pagamento > Negozio”:
Inviaci il tuo assegno seguendo queste regole: Informazioni sul pagamento:
Pagamento con assegno: Pagamento secondo le condizioni particolari del cliente
Beneficiario: Descrizione:
Invia il tuo assegno a questo indirizzo: Istruzioni:
In “Moduli > Assegno Pagamento > Amministratore”
Pagamenti con assegno: Pagamento secondo le condizioni particolari del cliente
Pagamento con assegno: pagamento secondo le condizioni particolari del cliente
Per accedere alla configurazione di detto modulo bisogna andare su: “PERSONALIZZA > Moduli > Gestione moduli”. Quindi, cerca il modulo: “Pagamenti con assegno” e fai clic su “configura”.
Nel primo campo inserisci: Questo metodo di pagamento richiede l’autorizzazione preventiva del rischio da parte dell’azienda.
Nel secondo campo inserire: L’ORDINE SEGUIRÀ IL SUO CORSO SENZA ASPETTARE LA CONFERMA DEL PAGAMENTO.
Prova a fare un acquisto pagando con “Pagamento in base alle condizioni particolari del cliente” per vedere se funziona correttamente.
6 – Creare tariffe diverse in base a diversi gruppi di clienti su Prestashop B2B
Sicuramente hai pensato di avere tariffe diverse a seconda del cliente che sta effettuando l’acquisto.
In Prestashop puoi creare tariffe diverse a seconda del gruppo di appartenenza del cliente . In altre parole, puoi creare diversi gruppi di clienti e assegnare tariffe diverse a ciascun gruppo. Per questo non avrai bisogno di alcun modulo.
Come possiamo aiutarti?
Contatta con noi adesso!
Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!
Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.