Che cos’è lo SPAM?

Che cos'è lo SPAM?

Ciao, sono Carlo Pascarella, benvenuto nel corso di SEO livello facile. Oggi ti spiego cos’è lo SPAM. Sei sicuro di voler sapere cos’è lo SPAM?

Definizione di SPAM

Sebbene originariamente lo SPAM era fondamentalmente associato alle e-mail per catalogare le e-mail spazzatura o le e-mail indesiderate, il concetto è stato ampliato all’infinito grazie alle molteplici forme di comunicazione online che abbiamo oggi. Quindi cos’è lo SPAM?

Possiamo considerare lo SPAM come tutte quelle azioni, messaggi, email, e commenti  che sono invadenti, che sono eccessivamente commerciali, che vengono fatti indiscriminatamente indipendentemente dagli interessi degli utenti, che sono abusivi e che non contribuiscono in alcun modo con valore. Cioè, danno solo fastidio come una mosca pesante.

Le forme più comuni di SPAM

Siamo stati tutti vittime di SPAM e prima o poi siamo caduti anche noi in fare SPAM ad altri. Ora, ci sono modi per rendere lo SPAM più bello e più simpatico e ci sono altri modi che sono il peggio del peggio.

Queste sono alcune delle forme più comuni di SPAM:

  • Le tipiche email commerciali che ti arrivano perché la tua email è in un database e che non ti interessa nulla.
  • Le email di brand che a priori ti interessano ma che tre città passano per la loro aggressività commerciale o la loro frequenza di invio
  • Messaggi ad alto contenuto di autopromozione commerciale, cioè quelli in cui il mittente si concentra solo sul “parlare del suo libro” senza curarsi che ti interessi una merda.
  • Commenti su blog, social network o video di YouTube che non contribuiscono in alcun modo e cercano solo una promozione, nuovi iscritti o un collegamento senza altro.
  • Chiamate moleste dalle compagnie telefoniche in qualsiasi momento…

E ora che sai cos’è lo SPAM, qual è la forma di SPAM che ti dà più fastidio? Dimmilo nei comenti!

Se non vuoi perderti altri video… Non pensarci più e iscriviti al mio canale YouTube !

Ci vediamo al prossimo video!

Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *