Ricevi molto spam tramite il modulo di contatto di Prestashop? Molti utenti fake si registrano in Prestashop?
In questo post ti mostrerò come possiamo evitare lo spam in Prestashop in: modulo di contatto (e-mail) e registrazione utente . Inoltre, userò un modulo captcha gratuito. Un modulo per connettere Prestashop con il sistema reCAPTCHA di Google .
Modulo di contatto Prestashop
Innanzitutto è necessario avere installato e attivo il modulo “Modulo di contatto” . Per verificarlo vai su: “PERSONALIZZA > Moduli > Gestore Modulo”, e cerca il modulo “Modulo di contatto” (usa la barra di ricerca con la parola: contatto).
Se non riesci a trovarlo, probabilmente non lo hai installato. In tal caso, vai su “PERSONALIZZA > Moduli > Catalogo moduli”, cerca il modulo “Modulo di contatto” e installalo.
Installa il modulo reCAPTCHA per Prestashop EiCaptcha
È ora di scaricare il modulo gratuito Prestashop reCAPTCHA chiamato EiCaptcha , creato da Hennes Herve.
Le ultime versioni del modulo ti aiuteranno ad implementare reCAPTCHA tipo V3 (quello invisibile) e tipo V2 (quello che obbliga l’utente a cliccare per verificare che non sia un robot).
Questa è la pagina ufficiale di EiCaptcha . Puoi scaricare il modulo da Github al seguente link
Lì vedrai le diverse versioni del modulo. Nell’ultima versione clicca su: “Assets” se non vedi le opzioni visualizzate e poi clicca su: “eicaptcha.zip” per scaricare e salvare il modulo sul tuo desktop.

Ottieni le password nell'account reCAPTCHA di Google
Ora ti mostrerò come ottenere le chiavi reCAPTCHA di Google. O reCAPTCHA tipo V3 o tipo V2. Puoi implementare quello che vuoi.
Ti ricordo che reCAPTCHA tipo V3 mostra un contrassegno reCAPTCHA in basso a destra dello schermo che verifica se il visitatore è un robot o meno, senza che il visitatore debba compiere alcuna azione. Google verifica se si tratta di un robot o di un essere umano in base al precedente comportamento di navigazione dell’utente. Al contrario, reCAPTCHA tipo V2 mostra un “segno” in cui il visitatore deve fare clic per dimostrare di non essere un robot.
Accedi alla seguente pagina per ottenere le chiavi reCAPTCHA
Quindi, fai clic su: “console di amministrazione v3” . Ora Google ti chiederà di accedere con il tuo account (è necessario un Gmail).
Se è la prima volta che utilizzi questa opzione, il browser ti porterà a un modulo per creare il reCAPTCHA. Se invece hai già creato un reCAPTCHA, dovrai cliccare sul “+” per crearne uno nuovo.
Ti mostro i campi da compilare:
i.- Etichetta: nome del sito web, in modo da poterlo distinguere da altri siti web.
ii.- Tipo di reCAPTCHA: Ora devi selezionare se vuoi reCAPTCHA tipo v3 o tipo v2.
Se selezioni il tipo v2, seleziona l’opzione: “Casella di controllo non sono un robot”
iii.- Domini: inserisci il nome di dominio del sito web dove vuoi implementare reCAPTCHA, senza https://. Cioè, ad esempio: mywebpage.com
iv.- Proprietari: in questa sezione comparirà l’email del titolare. Colui che riceverà informazioni sullo spam del sito. Puoi aggiungere altri proprietari.
v.- Accetta le condizioni del servizio reCAPTCHA: spunta la casella per accettare le condizioni.
vi.- Invia avvisi ai proprietari: seleziona questa opzione in modo che Google ti invii informazioni relative allo spam sul tuo sito web.
Infine, fai clic su “INVIA” e ti verranno mostrate le chiavi API reCAPTCHA di Google.
Uno sarà la chiave del sito web (chiave pubblica – chiave del sito) e l’altro la chiave segreta (chiave privata – chiave segreta)
Utilizzeremo ora queste chiavi per configurare il modulo ReCAPTCHA di Prestashop. Cioè, il modulo EiCaptcha che abbiamo già installato.
NOTA: Google vuole aggiornare gli account reCAPTCHA a reCAPTCHA Enterprise che promette di avere un numero illimitato di recaptcha. Per questo motivo vedrai diversi link per eseguire l’aggiornamento a questo nuovo servizio.
Configura il modulo EiCaptcha per Prestashop
Per configurare il modulo EiCpatcha dovrai accedere al pannello di amministrazione di Prestashop e andare su: “PERSONALIZZA > Moduli > Gestione moduli”, cerca il modulo EiCaptcha e clicca su “Configura”.
Ti mostro le opzioni di configurazione:
i.- Versione Recaptcha: seleziona la versione di recaptcha che hai creato in precedenza e che ora utilizzerai. Segna V2 o V3.
ii.- Chiave pubblica Captcha (Chiave del sito): qui dovrai inserire la “chiave del sito web” che hai ottenuto in precedenza.
iii.- Chiave privata Captcha (Chiave segreta): in questo campo devi inserire la “chiave segreta” che hai ottenuto in precedenza.
iv.- Abilita captcha per modulo di contatto: posiziona il selettore su “SI” in modo che il reCaptcha venga visualizzato nella pagina del modulo di contatto.
vi.- Abilita captcha per la creazione dell’account: metti il selettore su “SI” in modo che il reCaptcha venga visualizzato nella pagina di creazione del nuovo account.
vii.- Abilita captcha per l’iscrizione alla newsletter: lascialo come vuoi, poiché sicuramente il recaptcha non verrà mostrato nell’iscrizione alla newsletter.
viii.- Forza la lingua del captcha: lascia il campo vuoto in modo che il modulo rilevi automaticamente la lingua del captcha.
ix.- Tema: seleziona il design che desideri per il reCaptcha. Normale è il design “Light”.
Quindi, fai clic sul pulsante “Salva”.
Prova reCaptcha nei moduli di contatto e di registrazione
Ora puoi verificare se il recaptcha è visualizzato nella pagina dei contatti e nella pagina di creazione dell’account.
Ricorda che reCaptcha type v2 mostra un “piccolo segno” con una casella di controllo che il visitatore deve premere per verificare di essere un essere umano. Al contrario, reCaptcha type v3 mostra un “piccolo segno” in basso a destra della pagina, ma il visitatore non deve cliccare, poiché la verifica sarà effettuata da Google in base alla cronologia di navigazione del visitatore.
i.- Verifica modulo di contatto recaptcha: dovrai semplicemente visitare la pagina dei contatti del tuo Prestashop e verificare che sia visualizzato il segno recaptcha.
ii.- Verifica pagina di registrazione recaptcha: per verificarla devi andare al link “Login” nell’header del web e poi cliccare sul link: “Non hai un account? Creane uno qui”
Come possiamo aiutarti?
Contatta con noi adesso!
Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!
Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.