Cosa sono le FOOTPRINTS di Google?

Cosa sono le FOOTPRINTS di Google
Ciao, sono Carlo Pascarella, benvenuti in un nuovo capitolo del Corso di SEO livello facile! Oggi ti spiegerò cosa sono le FootPrints di Google, a cosa servono e come addoperarle per il tuo vantaggio!!

A cosa servono le FootPrints di Google?

Le FootPrints sono comandi che consentono di filtrare le ricerche nei risultati di Google.

Ad esempio, se cerchiamo direttamente su Google “voli economici”, quella ricerca mostrerà trilioni di risultati da siti web che cercano di posizionarsi per quella parola chiave .

footprints-google

Ma se usiamo il comando “site:” possiamo restringere la ricerca. Questo comando è un footprint di Google, che ci consente di accedere direttamente ai risultati di un sito Web specifico per quella parola chiave. In questo caso, il mio sito web.

footprints-google-carlo-pascarella

Nello stesso modo, ci sono molte altre footprints che ci consentono di eseguire diversi filtri nelle nostre ricerche. Puoi filtrare i risultati per social network, hashtag, URL, corrispondenze esatte, escludere parole chiave, combinare ricerche, ecc… Cioè, ci sono molti comandi disponibili per trovare esattamente quello che vogliamo.

Come utilizzare le Footprints di Google?

Vediamo con un esempio pratico come è possibile utilizzare le footprints di Google e sfruttarle nel nostro vantaggio.

Supponiamo di essere interessati a individuare un forum in cui si parli di machine.

Andiamo su Google e invece di cercare direttamente “forum di machine”, utilizziamo il footprint “inurl:” per restringere la ricerca, in modo che Google ci mostri solo i risultati che contengono la parola “forum” nell’URL e parlano di machine.

Pronto! Eccolo qui. Google ha ricevuto la nostra indicazione tramite quel comando e ci restituisce esattamente i risultati filtrati che stiamo cercando.

footprints-google-command-inurl

Adesso continueremo a filtrare i risultati. Supponiamo di non volere questi risultati relativi a forum che parlano di machine e non vogliamo che vengano mostrati quelli di un sito specifico, perché non ci piace, è nostro o un’altro motivo.

Quello che facciamo allora è combinare due comandi, cioè due footprints. Da un lato, con il footprint “inurl:” indicheremo a Google che ciò che stiamo cercando sono i risultati di siti web che contengono la parola “forum” nel loro URL e che parlano di machine e, dall’altro, con il “ -” e l’impronta “site”, indicheremo che vogliamo escludere i risultati di un sito web especifico.

footprints-google-command-inurl-site

In sintesi: Con le footprints puoi fare molte combinazioni per estrarre oro puro dalle  ricerche che fai su Google. Quindi non pensarci e approfittane. Ora che sai cosa sono le footprints di Google, devi solo metterle in prattica.

Hai domande o commenti? Ti aspetto quaggiù!

Se non vuoi perderti i miei video su SEO, strategie per guadagnare soldi online e tanto altro Iscriviti al mio canale di Youtube!

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *