Ciao, sono Carlo Pascarella, benvenuti in un nuovo capitolo del corso di SEO livello facile! Oggi spiegerò cos’è il thin content, e come può influenzare la SEO di un sito web.
Definizione di thin content
I Thin Content sono pagine o URL di un sito Web con contenuti di bassa qualità. Questo è solitamente associato a contenuti scarsi, ma la verità è che è più una questione di qualità e rilevanza per gli utenti.
Ad esempio, una pagina può avere un contenuto di sole 150 parole, ma se quel contenuto soddisfa davvero le aspettative degli utenti, in questo caso non sarebbe davvero considerato thin content.
Pertanto, il modo migliore per definire il thin content è dire che si tratta di contenuti che non contribuiscono in alcun modo agli utenti.
Non importa il numero delle parole, qui l’importante è che il contenuto sia di qualità e di contributo per risolvere l’ntenzione di ricerca dell’uttente.
Perché il thin content è importante per la SEO?
Il thin content in sé, è quel contenuto di bassa qualità o di scarsa rilevanza per l’utente, non penalizza proprio sugli occhi di Google. Il problema si presenta quando un sito Web ha molti contenuti di bassa qualità e pochi contenuti di qualità. Cioè, quando la proporzione di thin content è più alta.
In questo caso ciò che incide è il crawl budget o tracking budget, ovvero il tempo che i bot di Google dedicano alla scansione del nostro sito web, e questo può già avere un impatto negativo sul posizionamento SEO del nostro sito.
Pertanto, l’importante qui è rilevare quel thin content per evitare che la proporzione di contenuto buono e cattivo non giochi contro di noi e finisca per influenzare il nostro SEO.
Pronto. Ora sai cos’è veramente il thin content. Contenuti di scarsa o nessuna qualità e rilevanza per l’utente.
Hai domande o commenti? Ci vediamo quaggiù!
Se non vuoi perderti i miei video? Iscriviti al mio canale Youtube !
A presto!