Ciao, sono Carlo Pascarella, esperto certificato in Google ADS, in questo video andiamo a confrontare i pro e contro fra annunci di ricerca e gli annunci display su Google ADS.
In questa era digitale, i marketer sanno che per tutte le campagne di marketing, è importante scegliere la pubblicità online giusta. Google Ads è una delle principali piattaforme di pubblicità online e offre diverse opzioni, tra cui gli annunci di ricerca (Search Ads) e gli annunci display (Display Ads). Entrambe hanno vantaggi e svantaggi diversi; ecco una panoramica dettagliata dei pro e dei contro di entrambe.
Iniziamo con una descrizione generale di cosa sono gli Annunci di Ricerca di Google Ads. Come suggerisce il nome, questo tipo di pubblicità appare quando le persone effettuano una ricerca su Google. Queste inserzioni pubblicitarie vengono visualizzate come risultati separati in cima alla pagina, solo dopo i risultati organici.
Gli annunci di ricerca di Google Ads utilizzano il Keyword Targeting: ciò significa che il titolo e la descrizione dell’annuncio sono selezionati in base a una lista di termini di ricerca. Di conseguenza, la pubblicità è mirata solo a coloro che sono interessati al prodotto o servizio che si sta promuovendo, aumentando le possibilità di conversione.
Uno dei maggiori pro dell’utilizzo degli annunci di ricerca di Google Ads è l’accesso a informazioni importanti sui clienti “target”. L’utente può ottenere informazioni in-depth relative al comportamento dei clienti e alle abitudini di ricerca relative alla propria attività. Ciò comprende metriche come il numero di ricerche, il numero di persone coinvolte, le dimensioni dell’audience e la posizione sarà vitale per ottimizzare la campagna pubblicitaria.
Passiamo ora agli svantaggi della pubblicità sugli annunci di ricerca, che tra l’altro sono all’origine di uno dei maggiori ostacoli che intende risolvere l’uso degli annunci display. In primo luogo, c’è un limite massimo di 21–25 caratteri per titolo, 35 per l’area di descrizione e 35 nell’area di display. Ciò può limitare la flessibilità per comunicare con efficacia un messaggio completo. Inoltre, le inserzioni di ricerca possono essere sovraesposte ai consumatori come una stessa pubblicità viene visualizzata più volte per la stessa intenzione di ricerca.
Inoltre, gli annunci di ricerca sono molto più costosi rispetto agli annunci display. Le aziende devono acquistare i clic degli annunci di ricerca al valore di Mercato (ad es. Il prezzo di un biglietto d’oro), rispetto all’acquisto dello spazio pubblicitario a un tasso fisso. Questo implica costi più elevati per i marketer, che devono pagare per l’ottimizzazione del CTR (tasso di clic effettivo) in modo da ottenere il massimo dai loro investimenti.
Gli annunci display di Google Ads sono un’altra forma di pubblicità digitale, anche chiamati annunci di rete di display. Questi annunci sono progettati per essere creativi e contenere contenuti ricchi, come banner, video, immagini, etc., ed è consentito l’uso illimitato del testo. La rete degli annunci di display (RDN), fornita da Google Ads, mira a raggiungere le persone in tutto il web e gli annunci possono essere visualizzati sui siti web, sui blog e sui social media.
Ecco quindi i pro della pubblicità Display di Google Ads: in primo luogo, è un ottimo modo per promuovere atti di branding, poiché gli annunci sono creativi, interattivi e ben curati. Inoltre, poiché gli annunci display sono pubblicità di visualizzazione, è necessario pagare solo per “visualizzazioni”, rispetto ai clic. In altre parole, paghi un determinato costo solo quando le persone vedono i tuoi annunci Display. Ciò significa che non c’è alcun costo, a differenza degli annunci di ricerca, in cui è necessario pagare per il clic che si desidera generare.
Un altro vantaggio è che con un’esperienza pubblicitaria personalizzata, i marketer possono arrivare a un pubblico specifico con un messaggio mirato. Puoi usare diversi tipi di targeting, dai field targeting ai target available campaigns. Ciò consente ai marketer di personalizzare le loro pubblicità in base agli obiettivi di una campagna, contribuendo a una maggiore precisione nel targeting e a un maggior valore dei clic.
Ci sono alcuni svantaggi a utilizzare la pubblicità sugli annunci display di Google. In primo luogo, a volte gli annunci display possono rivelarsi essere costosi. Come con gli annunci di ricerca, i marketer vengono chiamati a pagare un certo prezzo; tuttavia, con gli annunci display, il prezzo è solitamente molto più alto di quello previsto per gli annunci di ricerca. Inoltre, potrebbe essere difficile districarsi tra vasta selezione di annunci Google Ads, cercando di individuare quali sono più adatti alla tua attività.
In conclusione, entrambi gli annunci di ricerca e gli annunci display sono due forme di pubblicità affidabili e di successo per promuovere qualsiasi azienda. Affinché le aziende ottimizzino il loro investimento in pubblicità online, dovrebbero eseguire test A/B e confrontare i risultati dei diversi programmi pubblicitari.
Ciò li aiuterà a prendere le decisioni più intelligenti e ad adattarsi alle variazioni dei mercati. Inoltre, dovrebbero discutere con un esperto pubblicitario al fine di ottenere il più alto ROI (Return on Investment), a seconda del prodotto/servizio offerto. Alla fine, anche se i trader devono prendere la decisione finale, tenere conto di entrambi i pro e i contro degli annunci di ricerca e degli annunci display di Google Ads li aiuterà a prendere la decisione migliore.
Se avete bisogno di ulteriore assistenza o consulenza riguardo a Google ADS, non esitate a contattarmi sul mio sito web “www.carlopascarella.com”.
Come esperto certificato in Google Shopping e Google Ads, sono qui per aiutarvi a risolvere i vostri problemi e garantire il successo delle vostre campagne pubblicitarie. Inviatemi un’e-mail o contattami tramite WhatsApp per discutere le vostre esigenze e scoprire come posso supportarvi nel raggiungimento dei vostri obiettivi aziendali.
Come possiamo aiutarti?
Contatta con noi adesso!
Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!
Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.