10 Consigli per Ottimizzare le tue Campagne su Google Shopping

Ottimizzare le tue Campagne su Google Shopping

Con Google Shopping i tuoi prodotti verranno visualizzati nelle ricerche di Google, dove gli utenti potranno vedere i tuoi prodotti in base alla configurazione della campagna: posizione, tipo di pubblico, segmentazioni e verranno mostrati agli utenti che stanno solo cercando i tuoi prodotti in quel momento , sono annunci molto efficaci perché raggiungono il cliente al momento della decisione di acquisto.

Come in tutte le piattaforme, non solo basta esserci, ma bisogna agire per farle funzionare, nel caso di Google Shopping bisogna agire affinché il proprio prodotto finisca nelle prime posizioni di Google, adesso ti diamo qualche consiglio:

1. Analizza la tua concorrenza

Analizza la tua concorrenza per sapere quali prodotti stanno promuovendo e come lo stanno facendo per creare una strategia appropriata e promuovere solo i prodotti in cui sai di essere competitivo nel prezzo.

2. Ottimizza la scheda prodotto

In questo post ti insegniamo come fare una scheda di prodotto quasi perfetta. Non inventare parole stranee nei prodotti, è meglio usare prodotti descrittivi e chiari. Gli annunci di Google Shopping mostrano se il prodotto corrisponde alla ricerca dell’utente, quindi le tue schede prodotto devono essere scritte correttamente con una descrizione dettagliata e chiara, senza errori e con prezzi ben visibili. L’ottimizzazione e la revisione delle inserzioni di volta in volta può darti notorietà tra i tuoi concorrenti.

Fai una ricerca di parole chiave adeguata per trovare le parole chiave a coda lunga che i visitatori utilizzano per trovare i prodotti che desiderano. Non dimenticare di includere il tuo marchio e cerca di non superare il limite di 150 caratteri.

3. Non utilizzare immagini di bassa qualità

Non utilizzare immagini di bassa qualità, se i tuoi annunci sono ben configurati ma le immagini sono ritagliate o poco attraenti, non otterrai conversioni. Anche se ricorda che le tue immagini devono essere ottimizzate in termini di peso per ottimizare la velocità del sito web.

4. Scegli una categoria di prodotti Google giusta

Google fornisce un elenco di categorie valide che dobbiamo specificare per i nostri prodotti. Se non selezioniamo una categoria valida, gli annunci potrebbero non essere visualizzati.

5. Tipo di prodotto

Sfrutta il campo del tipo di prodotto, utilizzando l’attributo per includere il tuo sistema di categorizzazione dei prodotti. A differenza dell’attributo Categoria, in questo caso puoi selezionare i valori, assicurati di includere parole chiave pertinenti.

6. Ottimizzazione della campagna AdWords

Ottimizza la tua campagna Google AdWords:

  • Segmenta la campagna in annunci diversi a seconda della categoria dei prodotti.
  • Misurare e analizzare i risultati ogni settimana per valutare possibili guasti e risolverli.
  • Utilizza tag personalizzati per creare una solida struttura dell’annuncio.
  • Regola le offerte CPC.

7. Lavora sulle parole chiave

Le parole chiave sono un elemento molto importante, anche se non ti permette di fare offerte su parole chiave molto specifiche, puoi lavorare su azioni SEO per apparire nei primi posti di Shopping.

8. Prezzo competente

Con il monitoraggio offerto da Google Shopping potrai sapere quali prodotti sono più costosi, più economici o allo stesso prezzo del resto del mercato. Puoi anche impostare regole per i prezzi e impostarle manualmente.

9. Spedizione gratuita

Imposta i costi di spedizione in Google Merchant Center da mostrare negli annunci Shopping. Se le tue spedizioni sono gratuite, avrai più possibilità che acquistino i tuoi prodotti.

10. Gruppi di annunci

Crea gruppi di annunci con budget diversi che ti consentano di promuovere in modo indipendente diverse linee di prodotti e quindi essere in grado di identificare correttamente il budget da destinare a ciascuna linea di prodotti.

Conclusione

Le prime 3 posizioni dei risultati di navigazione sono quelle che ricevono più click, quindi ottimizza i tuoi prodotti in Google Shopping con questi consigli che ti abbiamo dato per posizionarti nelle prime posizioni e aumentare le tue vendite.

Come possiamo aiutarti?

Contatta con noi adesso!

Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!

Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.

* Dovuto alla situazione sanitaria attuale l'attività si svolge completamente in maniera telematica in tutto il territorio Italiano.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *