SEO Audit per Siti Web

Scopri i problemi del tuo sito web grazie a un controllo SEO approfondito

Ti aiutiamo a scoprire quali sono i tuoi problemi, risolverli e migliorare i tuoi risultati

Che cos'è un audit SEO?

Un SEO audit è il processo di analisi del rapporto tra la tua presenza sul web e le migliori pratiche: è il primo passo per creare un piano di implementazione che avrà risultati misurabili.

Lo scopo dell’audit SEO è identificare il maggior numero possibile di problemi fondamentali che influiscono sulle prestazioni della ricerca organica. L’audit SEO rivelerà:

  • Problemi tecnici di SEO
  • Problemi di struttura del sito web
  • Problemi di SEO on-page
  • Potenziali problemi fuori del sito web
  • Problemi di esperienza dell’utente
  • Divari di contenuto e nuove opportunità
  • Approfondimenti sul mercato e i concorrenti

Un audit è una procedura standard che dovrebbe verificarsi su base regolare: è essenzialmente un “controllo dello stato di salute” del tuo sito web.

Perché è importante eseguire un controllo SEO del tuo sito Web?

Non importa le azioni di posizionamento SEO che esegui sul tuo sito web, se non è salutare non otterrai risultati. Pertanto, in Web SEO Professionale dedichiamo tanta attenzione a l’audit SEO , per offrire un servizio di analisi completo con cui determinare lo stato del tuo sito web, i punti critici da risolvere al più presto e le soluzioni da implementare per aiutarti a ottimizzare il tuo progetto e convertirlo nel potente strumento che hai sempre desiderato.

Non lasciare un lavoro così delicato nelle mani di uno strumento o programma automatico. Il nostro team SEO specializzato rileverà tutti i guasti e analizzerà il loro impatto sul tuo sito web per offrirti soluzioni che ti aiutano ad aumentare la tua visibilità e ad aumentare il tuo traffico organico.

Innanzitutto, un audit SEO dovrebbe essere completo. Dovrebbe coprire sia i componenti strutturali che di contenuti che influenzano la tua visibilità SEO. Dovrebbe fornire una visione d’insieme di ciò che sta accadendo nel tuo stato attuale. Eventuali pezzi mancanti potrebbero comportare raccomandazioni non necessarie o improprie.

Il tuo audit dovrebbe essere facile da capire. In qualità di imprenditore, dovresti essere in grado di collegare i punti su come i problemi SEO influiscono sulle tue priorità, obiettivi o entrate online. Tutte le raccomandazioni dovrebbero chiaramente adattarsi ai tuoi obiettivi aziendali generali.

I consigli di audit SEO dovrebbero essere attuabili. Dovrebbe esserci un chiaro percorso verso il completamento; priorità con l’impatto previsto e lo sforzo associato a ciascuna raccomandazione. L’output di qualsiasi audit SEO dovrebbe trasmettere con precisione una roadmap facile da seguire.

Un audit SEO non dovrebbe essere mai fatto in fretta. Ci vuole semplicemente tempo per scoprire le cause alla radice dei problemi che interessano veramente allala tua salute online. A seconda delle dimensioni del tuo sito, un audit adeguato può richiedere da 2 a 3 settimane per essere completato. È necessaria la due diligence quando si apportano modifiche importanti a qualsiasi sito Web e uno specialista SEO deve condurre un’indagine approfondita per formulare raccomandazioni accurate e di impatto.

Un audit SEO non dovrebbe essere “taglia unica”. Sebbene alcuni elementi tecnici siano necessari per tutti i siti Web, è necessario eseguire un’analisi su  misura della situazione all’inizio di un audit SEO per concentrarsi sulle aree di interesse per quel sito web in particolare.

Ragioni per cui la tua pagina potrebbe richiedere un audit SEO

Il tuo sito web è il “centro” del tuo marchio online, quindi è importante effettuare controlli regolari per assicurarsi che tutto sia in ordine. È anche importante notare che il tuo sito Web è una proprietà digitale vivente, in genere non è stagnante per lunghi periodi di tempo. In un anno, il contenuto viene aggiunto e/o rimosso dal tuo sito. È per questo motivo che gli audit dovrebbero essere effettuati regolarmente. Raccomandiamo che i siti web vengano controllati almeno una volta all’anno. Ciò consente ai tuoi team di risolvere i problemi critici non appena si presentano.

Ci sono altre parti della SEO a cui dovresti prestare attenzione dopo il tuo audit per assicurarti di rimanere competitivo. Dopotutto, la base tecnica non è la fine della strada per il successo SEO. È importante prestare attenzione all’attività SEO della concorrenza, tenere d’occhio le migliori pratiche dei motori di ricerca più recenti e mantenere le migliori pratiche SEO locali se la tua attività dipende dai clienti che visitano un indirizzo fisico. Tutti questi sono elementi di una strategia SEO di successo e dovrebbero essere un corollario al tuo audit e alla manutenzione SEO in corso.

Questi sono alcuni dei indicatori che potrebbero mostrarti che è tempo di inviare il tuo sito web a uno dei nostri SEO audit:

  • Non hai un sito web ottimizzato e non sai da dove iniziare a migliorarlo.
  • Per quanto lavori la SEO e contenuti non puoi decollare su Google.
  • Le tue strategie di posizionamento web non si sono adattate alle modifiche di Google.
  • Non hai prestato attenzione all’importanza dei titoli e delle meta descrizioni.
  • L’architettura del’URL della tua pagina non favorisce il posizionamento.
  • Hai contenuti duplicati o di scarsa qualità per i motori di ricerca.
  • In passato hai implementato azioni errate.
  • Potresti essere stato penalizzato e non lo sai.

Cosa viene analizzato in un SEO audit

Mentre gli audit SEO possono variare leggermente, ognuno dovrebbe analizzare le “tabelle” tecniche di base SEO come mappe del sito, errori del server e metadati. Ad alto livello, un audit dovrebbe coprire l’accessibilità, l’indicizzazione e l’ottimizzazione.

In un audit SEO i nostri esperti analizzano oltre 193 diversi elementi SEO nelle seguenti categorie:

  • Audit tecnico
  • Analisi di indicizzazione
  • Codici di stato
  • Reindirizzamenti
  • Velocità pagina
  • Struttura dell’URL
  • Robots.txt
  • Mappa del sito XML
  • Tag canonici
  • Duplicazione
  • Crawlability
  • Problemi di dominio
  • Analisi SEO off-page
  • Analisi SEO mobile (responsive)
  • Audit SEO on-page
  • Struttura del contenuto del sito
  • Ricerca per parole chiave
  • Analisi del tema della pagina
  • Uso delle parole chiave
  • Analisi dei metadati (titoli delle pagine, meta descrizioni, tag di intestazione)
  • Schema.org
  • Esperienza utente
  • Immagini e video
  • Interlinking e mappa del sito HTML
  • Controllo del registro errori del server
  • Analisi del crawlbudget
  • Analisi dell’agente utente

Le informazioni acquisite durante il processo di auditing SEO consentono al nostro team di formulare raccomandazioni accurate e di grande impatto per il tuo sito Web e la tua situazione.

Cosa fare dopo un audit SEO?

Come accennato in precedenza, un audit SEO può richiedere da 2 a 3 settimane. Durante questo periodo lo specialista SEO sta analizzando e scoprendo opportunità SEO sul tuo sito web. Tuttavia, i check-in bisettimanali o settimanali tengono te e il tuo team aggiornati sui progressi.
In ogni controllo del sito web, vengono scoperte alcune opportunità a bassa concorrenza. Quando questi tipi di approfondimenti vengono portati alla luce, il nostro team li trasmetterà immediatamente. Ciò offre l’opportunità di recuperare visibilità mentre viene svolto il resto dell’audit.

Dopo che l’audit è stato completato, il team sarà invitato a una presentazione in cui lo specialista SEO parlerà dei risultati e dei consigli. Il nostro team guiderà te e il tuo team attraverso la roadmap fino al completamento in modo che tu sappia cosa aspettarti e quando. Inoltre, riceverai un’analisi completa dello stato di salute del tuo sito. Tutti questi sono personalizzati per te e la tua situazione specifica.

Una volta scoperto qual è il problema del tuo sito Web puoi:

  1. Se hai conoscenze SEO: dopo aver identificato gli errori e se hai la formazione e l’esperienza necessarie, puoi implementare le modifiche e risolverle tu stesso.
  2. Se conosci un po ‘di SEO: se hai una serie di conoscenze di base ma hai bisogno di aiuto, puoi assumere una consulenza SEO. Spiegheremo quelle domande in cui hai dei dubbi.
  3. Se non hai conoscenza del SEO: se una volta scoperto cosa succede vuoi risolverlo ma non sai come, in Web SEO Professionale possiamo aiutarti. Il team della nostra agenzia di posizionamento SEO eseguirà le azioni di cui il tuo progetto ha bisogno per crescere.

Prezzo di un audit SEO del tuo Sito web?

Non possiamo darti un prezzo fisso per un audit SEO del tuo sito web.

Il nostro valore aggiunto è che eseguiamo audit SEO personalizzati adattati a ciascun cliente e ogni sito Web. Pertanto, il prezzo non verrà mai fissato, ma varierà a seconda del sito Web.

Richiedi un preventivo, esamineremo il tuo caso e potremo darti un prezzo honesto per l’audit del tuo sito web.

seo-audit-bologna-web-seo-professionale

Cosa rileviamo con i nostri SEO audit?

Problemi relativi al contenuto

Determiniamo la presenza di contenuti duplicati, cannibalizzazioni o contenuti di bassa qualità che possono influire sul posizionamento e restare autorità al tuo sito web.

Analisi di titoli, meta descrizioni e ALT

Esaminiamo la corretta implementazione dei titoli H1, H2, H3, ecc., La qualità delle meta descrizioni delle tue pagine e se la presenza dell'attributo ALT nelle tue immagini è corretta.

Stato e ottimizzazione degli URL

Determiniamo la presenza di link non funzionanti, se gli URL della tua pagina sono ottimizzati e quali devono essere de-indicizzati perché non forniscono pertinenza e consumano budget di indecizzazione.

Revisione dei reindirizzamenti web

I reindirizzamenti errati possono portare a errori 404 che danneggiano l'esperienza dell'utente e influiscono sul SEO. Determinare se sono stati ben eseguiti questi reindirizzamneti è essenziale per ottimizzare il tuo sito web in modo efficace.

Rilevamento di link esterni pergiudiziali

Se il tuo sito web riceve molti link tossici, il suo posizionamento potrebbe essere compromesso, quindi analizziamo in dettaglio la presenza di questo tipo di link e le azioni che devono essere fatte per eliminarli.

Velocità di caricamento della pagina

Una pagina lenta, non adatta a dispositivi mobili e / o con problemi di caricamento è una pagina difficile da posizionare organicamente. Segnaliamo le correzioni necessarie per rendere il tuo sito web veloce ed efficace.

Come possiamo aiutarti?

Contatta con noi adesso!

Scrivici una mail, contattaci su Telegram o compila il form!

Comprendiamo che le tue esigenze sono uniche come la tua azienda. Pertanto, analizziamo il tuo progetto e progettiamo un preventivo personalizzato per te.

* Dovuto alla situazione sanitaria attuale l'attività si svolge completamente in maniera telematica in tutto il territorio Italiano.